On Air Stiamo trasmettendo:
Nightswimming "La ventunesina onda" con Alessandro Licusati

Parola di DJ

newsletter
Vuoi essere informato su tutte le novità di Radiogas?
Iscriviti alla nostra newsletter
Scrivi la tua email



ZZ TOP - La Futura

Anno di pubblicazione: 2012

Provenienza: U.S.A.

Genere: southern rock

Voto: ***1/2

Brano migliore: It's Too Easy Manana


Commento: gli ZZ Top hanno venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera, ma hanno realizzato solo due album sopra la media: Tres Hombres (1973) e Fandango! (1975), per il resto diversi dischi dignitosi e troppe cadute di stile sul versante pop commerciale (soprattutto negli anni '80). Adesso il trio texano incontra il grande produttore Rick Rubin, il quale riesce nella sua consueta operazione di riduzione all'osso della musica di grandi perduti del passato. Gli ZZ Top riprendono dunque ad essere quel gruppo che suonava, nella prima metà degli anni '70, esclusivamente un rozzo swamp boogie senza compromessi, non privo di qualche sfumatura psichedelica. E che dire di Billy Gibbons e della sua chitarra? All'epoca era considerato il più credibile erede di gente come Jimi Hendrix o Johnny Winter e in La Futura ci ricorda perfettamente il perché di tante aspettative nei suoi confronti (anche se già la recente collaborazione con i Gov't Mule aveva fatto intravedere del ravvedimento nel barbuto miliardario in questione). Piacciono soprattutto l'iniziale cazzotto in faccia di I Gotsta Get Paid, la mezza ballata It's Too Easy Manana e Flyin' High. Dopo il pubblicizzato litigio con Crosby, Stills & Nash, ecco dunque un nuovo centro per il mago Rubin.

 

Assomiglia a: North Mississippi Allstars, The Black Keys.

Dove ascoltarlo: all'università del blues.